



I prof insistono da anni a farci vedere la nostra scuola come un laboratorio di integrazione, luogo di convivenza pacifica tra genti diverse, perciò abbiamo scelto di aderire al progetto non proprio a scatola chiusa ma già con una mentalità di apertura. Non sapevamo quale paese ci sarebbe toccato in sorte…ma neanche loro sapevano chi avrebbero ricevuto nel pacco dono organizzato dal CIPMO!
Quando è arrivata l’Albania siamo rimasti un pò spiazzati perché immaginavamo un paese orientale oltre il Mediterraneo. Un ripasso di geografia e qualche anticipazione sul programma di storia e abbiamo scoperto i tanti perché; in ordine sparso: studiano Dante, studiano l’italiano, amano le vacanze, conoscono il nostro paese dal ventennio fascista, …
Qualche libro, -in verità sono per la prossima estate… -, suggerito dai prof, una mostra di fotografie che ci mostrava l’Albania tra metà XIX e XX secolo e tanto wapp hanno fatto il resto.
E’ mancato l’incontro promesso e desiderato a Strasburgo ma abbiamo speranza che una volta risolto il problema del Kosovo, potremo riprovarci. Intanto stiamo organizzando per andare in Albania ed ospitare chi avrà piacere di scoprire Milano. Gli articoli seguenti vogliono essere un invito ai nostri amici di tastiera perché prendano un aereo e scendano presto a Malpensa!
la classe 4^TA